La Metodologia


L’importanza della progettazione di un sistema di storage data richiede un metodo di analisi specifico in base al quale poter formulare una offerta che risponda alle reali necessità e che sia delle giuste dimensioni.
La ITM offre la propria expertise per individuare la scelta più adatta in base ad analisi specifica che prende in considerazione i seguenti fattori:

-Analisi del contesto del Cliente;
-Applicazioni e requirement applicativi;
-Sistemi di storage già presenti;
-Volumi di dati e loro potenziale crescita nel tempo;
-Storage Area Network (SAN);
-Affidabilità e scalabilità;
-Integrazione in ambienti esistenti e non di Business Continuity e Disaster Recovery;
-Integrazione con ambienti esistenti di Private e Hybrid Cloud;
-Integrazione con ambienti VDI esistenti;
-Integrazione con le Soluzioni di Backup ed Archiviazione del dato;
-Compliance;
-Design del sistema di Storage più appropriato;
-Implementazione.

 

L’offerta


In base all’analisi prodotta, la ITM è in grado di proporre, grazie alle sue partnership tecnologiche ed alle sue elevate competenze progettuali e professionali, la soluzione che meglio può soddisfare le esigenze del Cliente. Ogni soluzione può includere tutti o alcuni dei seguenti sottosistemi di storage:

-Storage Area Network (FCoE, iSCSI, FC)
-Storage a Blocco
-File Storage (NAS)
-Object e Cloud Storage
-Unified Storage
-Virtualizzazione dello Storage
-Accelerazione dello Storage
-Utilizzo delle tecnologie disco allo stato solido (SSD)
-Tiering e Thin Provisioning

La ITM, mette a disposizione dei propri clienti la sua pluriennale competenza e l’expertise del proprio staff dalla prevendita alla progettazione, fino alla realizzazione della soluzione ottimale sia in termini funzionali che economici. La ITM, nell’ambito della sua proposta delle soluzioni di Storage, ha selezionato e collabora con i seguenti partner tecnologici: Logo Dell, Logo Hitachi, Logo IBM, Logo Oracle, Logo Nutanix, Logo Datacore